venerdì 10 gennaio 2020

Dispensare storie

Fonte foto
In questo anno dalle cifre doppie ci vuole qualcosa di nuovo: nell'anno Venti, in attesa di eventi, inauguro un blog.
Chi è la dispensatrice di storie del titolo?
Mi somiglia molto: è una donna che distribuisce racconti in varie forme.
Il verbo "dispensare" fa venire in mente le vecchie botteghe di un tempo, nel quale tutto girava più lento, ricche di profumi e di relazioni umane.
La dispensatrice di storie è una professionista del mondo del libro, ma è anche, semplicemente, una "donna di mondo", che tesse reti, che dona attimi narrati, che ama gli intrecci al di là della loro forma fisica.
In questo spazio virtuale, in questa dispensa letteraria, sistemerò quindi, d'ora in poi:
- bonbon
di lettura, ovvero libri che consiglio, oppure no;
- barattoli di vita vera, nei quali metterò le testimonianze o i pensieri di chi crede nei libri e nella lettura;
- scatolette di sensazioni, cioè momenti vissuti, che meritano di essere fermati.
Accolgo, insomma, l'invito di Daniel Pennac, che si rivolgeva così alle bibliotecarie, chiedendo loro di mostrare il loro lato di lettrici e di narratrici: "Ma come sarebbe bello, anche, sentirvi raccontare i vostri romanzi preferiti ai visitatori smarriti nella foresta delle letture possibili … come sarebbe bello che faceste loro omaggio dei vostri migliori ricordi di lettura! Narratrici, siate –maghe–..." 

Nessun commento:

Posta un commento